Scatole a sorpresa, collane di frutta colorata e sacchetti profumati…sono utilizzate come arricchimenti ambientali per gli animali. Il nome lo dice…”arricchiscono l’ambiente” dove vivono gli animali, ma a cosa servono davvero e come funzionano? L’arricchimento ambientale garantisce il benessere degli animali che vivono al GZP. Mettiamoci in gioco per progettare, costruire e consegnare l’arricchimento giusto!


ATTIVITA’ DA PROGETTARE INSIEME
Per le Scuole Secondarie di secondo grado offriamo percorsi definiti o da progettare insieme ai docenti per arricchire il piano formativo della singola classe. Le attività sono pensate per condividere contenuti attraverso il fare esperienza e il vivere emozioni che avvicinino alla bellezza della Natura.

Costo attività
Attività ad 1 incontro €5,00 ad alunno
Attività a 2 incontri €10,00 ad alunno
Biglietti ingresso per le scuole
Ridotti € 11,00
Interi €14,00
(Ingresso gratuito per 1 insegnante ogni 10 alunni)
IL SUOLO
Laboratorio
SECONDARIA 1° GRADO

IL SUOLO
Molte delle cose che utilizziamo ogni giorno dipendono dal suolo, scopriamo insieme quanto ne usiamo nelle nostre giornate! Muovendoci tra i suoi orizzonti incontreremo gli invertebrati. La loro presenza garantisce la salute del suolo e… dell’atmosfera. Scopriamo insieme le connessioni tra quello che avviene sotto i nostri piedi e la vita sul Pianeta.
IMPOLLINATORI
Laboratorio
SECONDARIA 1° GRADO

IMPOLLINATORI
Molte piante completano il loro ciclo biologico, trasformando i fiori in frutti, grazie all’attività degli impollinatori. Da questo meccanismo naturale dipendono sia il nostro cibo che oggetti di uso quotidiano. Scopriamoli insieme! La sopravvivenza degli impollinatori è a rischio, per proteggerli è necessario prima capire cosa li minaccia. Mettiamoci in gioco per collegare le conseguenze alle nostre azioni quotidiane.
BENESSERE ANIMALE: GLI ARRICCHIMENTI
Attività esterna
SECONDARIA 1° GRADO

BENESSERE ANIMALE: GLI ARRICCHIMENTI
PREDATORI DI ALBERI
Laboratorio
SECONDARIA 1° GRADO

PREDATORI DI ALBERI
Scopriamo insieme le caratteristiche del legno: ne esistono di leggeri, pesanti, marroni, neri, rossi.. ma da dove vengono? Il legno spesso ha origine non controllata e questo non garantisce che gli alberi siano stati tagliati in modo legale. Come faccio quando devo comprare la carta o una scrivania? Impariamo a fare la spesa a favore della foresta per contrastare il commercio illegale del legno.
Esplora le altre opportunità per le scuole
Gli animali: i protagonisti delle nostre storie
Viaggia con i tuoi alunni in tutto il mondo per conoscere gli animali presenti al Parco, ambasciatori di foreste e mari. Di ogni specie scopri le caratteristiche biologiche, lo status in Natura e le notizie più curiose.
